Pronto soccorso prefabbricato antisismico
Edificio modulare prefabbricato, progettato e strutturato secondo brevetto antisismico, adibito a pronto soccorso ed alle sue pertinenze diagnostiche, tecniche, operative e di temporanea degenza.
Il reparto di pronto soccorso, con struttura modulare antisismica in acciaio anche inox, si articola su uno o più piani.
Il reparto di pronto soccorso prefabbricato può essere nello medesimo edificio asismico dove, ai piani superiori, è presente il blocco operatorio.
Nel caso che la struttura ospedaliera antisismica abbia più piani, ogni ingresso ad un piano è in comunicazione con atrio servito da scale ed ascensori, i montalettighe comunicano direttamente con eventuali soprastanti reparti di degenza.
Le strutture portanti in acciaio di scale, ascensori e montalettighe sono vincolate alla struttura portante del pronto soccorso antisismico. Scale, ascensori e montalettighe rimangono funzionanti ed agibili durante il terremoto.
Gli ambienti, contigui con il reparto di pronto soccorso modulare resistente al terremoto nei quali si svolgono attività temporaneamente sospendibili, vengono rapidamente resi disponibili per l'ampliamento e potenziamento del pronto soccorso, in caso di grave emergenza.
Sopra l'edificio asismico ospedaliero, può essere installata una piazzola eliporto. Durante le scosse sismiche l'elicottero può alzarsi in volo ed atterrare normalmente in assoluta sicurezza, poiché non vi è spostamento relativo tra l'edificio e l'elicottero nelle fasi di decollo e di atterraggio.
Durante terremoti di elevata magnitudo, le strutture del pronto soccorso antisismico rimangono sicure ed agibili e gli operatori, in esse presenti, continuano a soccorrere senza pericoli.
Il reparto di pronto soccorso antisismico viene strutturato in modo, che indispensabili attività di supporto ( laboratorio analisi, attività diagnostiche ed altre ), durante i terremoti siano rapidamente trasferibili in ambienti situati nell'edificio sismicamente protetto del pronto soccorso.
Per il reparto di pronto soccorso, il piano di emergenza ospedaliero può ragionevolmente programmare un significativo aumento di attività in sicurezza, durante e dopo emergenze sanitarie, dovute in particolare a terremoti.